JVF® da oggi ancora più professionale.
Accedi
Come funziona

Il Futuro delle Esportazioni di Gioielli della Turchia Risiede nella Produzione Sostenibile

JVF

La Turchia svolge un ruolo cruciale nel commercio globale di gioielli e sta puntando sulle pratiche di produzione sostenibile per competere nei mercati internazionali. In particolare, nei settori come la gioielleria, che lavorano con materie prime preziose, è fondamentale un uso efficiente delle risorse naturali, l’adozione di processi aziendali etici e la riduzione degli impatti ambientali negativi. Questo approccio non solo garantisce la conformità agli standard globali per gli operatori del settore, ma offre anche un vantaggio competitivo nelle esportazioni.

Come uno degli eventi B2B più prestigiosi del mondo della gioielleria, l'IJS Istanbul Jewelry Show guida l'industria verso i suoi obiettivi di sostenibilità. Attraverso il programma "Better Stands Program", la fiera incoraggia le aziende espositrici e gli allestitori a utilizzare materiali durevoli e riciclabili invece di stand monouso, contribuendo alla diffusione delle pratiche di trasformazione sostenibile nel settore.

Aumento del 70% dei Membri Turchi del Responsible Jewellery Council

L'IJS Istanbul Jewelry Show continua a fare la differenza nel settore grazie alla sua leadership nella sostenibilità. Da quando è diventato membro sostenitore del Responsible Jewellery Council (RJC) nel 2023, la fiera ha aumentato del 70% il numero di aziende turche aderenti a questa piattaforma. Organizzando seminari informativi e attività promozionali, IJS incoraggia i professionisti del settore a unirsi all'RJC e a passare a una produzione sostenibile.

Inoltre, l’evento promuove la sensibilizzazione e incentiva iniziative in ambiti come l’utilizzo di fornitori locali, la scelta di hotel eco-friendly per l’alloggio, la promozione del trasporto pubblico, l’impiego di illuminazione a LED negli stand e la priorità al riciclo dei rifiuti.

Şermin Cengiz: "Stiamo Plasmando il Futuro del Settore"

La co-fondatrice dell'IJS Istanbul Jewelry Show, Şermin Cengiz, ha sottolineato che la sostenibilità non è solo una tendenza, ma un elemento fondamentale che sta modellando il futuro del settore:

"Quando abbiamo pianificato l'IJS Istanbul Jewelry Show, il nostro obiettivo non era solo creare una fiera commerciale, ma anche stabilire una piattaforma che guidasse il futuro dell'industria, facilitando lo scambio di conoscenze ed esperienze. Diventare membro sostenitore del Responsible Jewellery Council fa parte di questa visione. Ospitando quasi 1.500 marchi e aziende espositrici e accogliendo oltre 30.000 visitatori provenienti da più di 150 paesi, la nostra fiera mira a sensibilizzare il settore sulla sostenibilità. Continueremo a guidare la trasformazione dell'industria della gioielleria turca verso la sostenibilità e a ispirare i professionisti del settore in questa direzione."