Lavorazioni artistiche e oreficeria.
Unico corso di oreficeria a Milano per studenti dopo la terza media, nasce nel 2007 in sinergia con l’Associazione Orafa Lombarda per formare professionisti della creatività artistica, esperti delle tecniche tradizionali di lavorazione dei metalli e ambasciatori del Made in Italy, con concrete opportunità di inserimento lavorativo. Il corso forma progettisti e designer del gioiello, artigiani orafi e maestri delle lavorazioni artistiche di oreficeria, consulenti per perizie storiche e allestimenti di mostre e sfilate, venditori al dettaglio e all’ingrosso del gioiello di moda. Sono 27 i posti disponibili che ogni anno permettono di accedere a una formazione che spazia dalla storia dell’arte e del gioiello alla gemmologia, dalle tecniche di marketing a quelle di lavorazione dell’oreficeria artistica, antica e moderna, dal disegno libero alla specializzazione nell’uso di Photoshop e Rhyno. I docenti sono maestri orafi, professionisti del settore ed esperti provenienti dal mondo accademico e aziendale. La formazione artistica è arricchita da visite periodiche a musei cittadini e nazionali e a mostre temporanee al fine di educare la sensibilità e raffinare il gusto.